Menu

Linpha (2011)

Linpha (2011)

cover Linpha - Alessandro Costantini
Publicato: 02.02.2011
Adesso disponibile a::

1. Vorrei Tristemente Ucciderti

2. Linpha

3. Numero Tre

4. Toccata

5. Ottobre Blu

6. Sonetto In Re b-Moll

7. Tarantella

8. Lindos

9. Berceuse

10. Il Piccolo Principe

11. Lucignolo

12. Pinocchio – Birichinata


Tracks 1 – 10 scritti da Alessandro Costantini
Tracks 11 – 12 scritti da Fiorenzo Carpi

Disegno grafico: Alessandro Costantini
Pitture della copertina: Il compositore scomposto e L’amico armonico da Alessandro Rossi Giovannini

Album Review

Se si parla troppo facilmente di fusione tra generi musicali più disparati, in questo caso il termine ha una valenza assoluta. La musica di Costantini trae ispirazione da tutto quello che è suono, ritmo, senza soffermarsi sullo stile da proporre e catalogare. Si sente tutto dentro: la classica dei russi del novecento, degli impressionisti francesi, la psichedelia dei Pink Floyd o degli ultimi Radiohead, i ritmi africani così come i brasiliani, mediterranei, danno sempre l'impulso del battito vitale, della linfa.

Linpha è un lavoro di solo pianoforte. Il pianista e compositore Alessandro Costantini firma la quasi totalità dei brani, e spazia in maniera ampia dai ritmi percussivi ostinati alle armonie che ricalcano, in qualche modo, le atmosfere degli impressionisti del 1900, fino ad arrivare alle celebri musiche della colonna sonora dello sceneggiato tv del 1972 Le avventure di Pinocchio di Luigi Comencini.

Due autentici gioielli sono i temi portanti del Pinocchio di Luigi Comencini, scritte da Fiorenzo Carpi e, trascritti, arrangiati ed interpretati in maniera egregia dallo stesso Costantini che ha voluto, in questo modo, rendere omaggio alle musiche che lo hanno accompagnato fin dall’infanzia.

Linpha è un disco per chi ha voglia ascoltare il pianoforte in ogni sua potenziale espressività, accompagnati dal buon gusto e dalla creatività.